Oggi, i modelli architettonici realizzati per scopi pubblicitari e per fornire informazioni sullo stato finale dei progetti sono progettati da architetti esperti che lavorano presso aziende specializzate in modellismo architettonico. I progetti di modellismo architettonico in 3D sono ampiamente preferiti per esaminare le strutture, determinare il tipo di paesaggio, visualizzare i dettagli del progetto e fare stime dei costi.
Un modello architettonico professionale è progettato in modo preciso e conforme alle normative per rappresentare il progetto il più fedelmente possibile alla realtà. Ogni dettaglio, come la posizione degli edifici, le facciate, le aree circostanti e la distanza dalla strada, viene presentato esattamente come nel progetto originale. Di conseguenza, vedere il risultato finale del progetto è estremamente utile e rassicurante sia per gli acquirenti che per gli ingegneri applicativi.
La scelta dei materiali per la realizzazione del modello è fondamentale. È importante utilizzare materiali che garantiscano la durata del modello. Di solito, per la costruzione dei modelli, vengono utilizzati materiali come legno, PVC, ABS, e per dettagli più piccoli è possibile utilizzare materiali più leggeri. L'obiettivo di una scelta così accurata e attenta dei materiali è garantire che il modello rimanga intatto durante la fase di progettazione, il che è estremamente importante per scopi di marketing e vendita.