Il modellismo in legno consiste nel ridurre una struttura reale a determinate proporzioni per creare una replica il più realistica possibile utilizzando il legno. Spesso il modellismo viene confuso con la costruzione di modelli, ma in realtà esiste una differenza molto netta tra i due. I modelli sono principalmente realizzati per consentire di visualizzare e comprendere la versione finale dei progetti in corso. Il modellismo, d'altra parte, consiste nel creare una rappresentazione il più fedele possibile di una struttura esistente, con tutti i suoi dettagli. Il modellismo in legno può essere realizzato per diverse categorie di strutture. Ad esempio, durante la realizzazione di un modello di un edificio storico, viene effettuato uno studio dettagliato di tutti gli elementi dell'edificio al fine di progettare un modello il più fedele possibile alla realtà. Le persone esperte in modellismo si procurano i materiali necessari e costruiscono il modello secondo un piano specifico. Lavorare secondo un piano richiede esperienza e abilità. Per i principianti nel modellismo, sono disponibili kit prefabbricati che consentono di costruire un modello seguendo le istruzioni fornite nel manuale incluso nel kit. L'acquisto di un kit non significa che tutto sia pronto e che sia sufficiente assemblarlo. Costruire un modello da un kit richiede anche la creatività e lo sforzo della persona, oltre alle istruzioni fornite nella guida. Ecco perché iniziare con un kit modello prefabbricato semplifica la costruzione del modello. Per i modelli costruiti secondo un piano, è importante conoscere i materiali e avere esperienza nel loro montaggio. La scelta dei materiali è cruciale nella costruzione dei modelli secondo un piano. Per rendere il modello resistente e duraturo, i materiali devono essere di qualità e solidi. In caso contrario, il modello potrebbe essere influenzato dalle condizioni ambientali durante l'esposizione e potrebbe deteriorarsi. Il legno, per la sua durata, consente al modello realizzato in legno di resistere durante l'esposizione senza danneggiarsi. Ecco perché il legno è ampiamente preferito nella costruzione di modelli. Inoltre, per rendere il modello il più realistico possibile, spesso si sceglie il legno e può essere dipinto con set di vernici acriliche se necessario. Gli effetti sonori, luminosi e acquatici aggiunti per rendere i modelli esposti il più fedeli possibile alla realtà sono lavori tecnologici contemporanei che attirano l'attenzione e aumentano il loro fascino.
