Le maquette architettoniche rivestono un ruolo fondamentale per la visualizzazione dei progetti in corso o in via di sviluppo. Realizzate da architetti e ingegneri, le maquette in 3D sono essenziali per esaminare le concezioni architettoniche e comprendere il progetto. Durante la progettazione delle maquette architettoniche, gli architetti determinano la scala appropriata in base ai dettagli richiesti dal committente del progetto e alle dimensioni della struttura.
Le maquette architettoniche devono resistere senza danni per tutta la durata dell'esposizione fino al termine del progetto. Una maquette che rimane intatta fino alla fine del progetto riflette sia il progetto stesso che l'architetto in modo ottimale. Pertanto, è cruciale che i materiali scelti siano resistenti alle condizioni ambientali. Gli architetti e gli ingegneri esperti preferiscono generalmente utilizzare materiali di qualità come legno, PVC o ABS nelle loro concezioni.
Nelle maquette architettoniche, la progettazione e la forma tridimensionale delle strutture finite sono montate su un terreno la cui altezza e posizione sono definite. Successivamente, viene realizzato il paesaggio con dettagli come piante, alberi, parchi, aree giochi e panchine, progettati per corrispondere al meglio alla realtà. Infine, vengono aggiunti effetti luminosi, sonori e idraulici utilizzando un software di automazione per completare la progettazione della maquette architettonica.