Un dei progetti più comuni nell'ambito dell'architettura è la maquette architettonica, un lavoro realizzato tenendo conto delle altitudini e delle caratteristiche geografiche. Prima di iniziare il lavoro, è importante conoscere bene le caratteristiche del terreno e averle viste in precedenza per realizzare un lavoro preciso. È quindi essenziale che ingegneri e architetti conoscano bene il terreno e le sue caratteristiche prima di iniziare i disegni. A seconda che il terreno sia in pendenza, montagnoso o pianeggiante, i calcoli da effettuare saranno diversi e la maquette sarà diretta di conseguenza. Pertanto, è molto importante che le maquette del terreno su cui verranno costruiti gli edifici siano realizzate con tutta la precisione necessaria per consentire un montaggio adeguato.

Vengono effettuati diversi calcoli di ingegneria durante la realizzazione delle maquette del terreno per evitare errori durante la costruzione successiva. È cruciale effettuare calcoli di altezza corretti, determinare le posizioni, condurre studi topografici, ecc., per evitare errori o lacune potenziali. Per questo motivo, gli studi di architettura impiegano architetti e ingegneri esperti per effettuare tali calcoli dettagliati.

Durante gli studi topografici, è anche necessario tenere conto della posizione geografica del terreno. È importante prestare particolare attenzione a dettagli come la vicinanza delle aree boschive, la presenza di corsi d'acqua, l'esistenza di altopiani o pianure basse, la vicinanza delle strade, ecc., durante la realizzazione della maquette. Innanzitutto, è necessario determinare una scala corretta in base alle dimensioni e ai dettagli della maquette del terreno. In generale, l'uso di una scala grande per la realizzazione di maquette del terreno consente di scoprire le zone più efficienti del progetto.

È cruciale che i materiali utilizzati per le maquette del terreno siano solidi e durevoli per garantire la longevità della maquette. Una maquette composta da materiali di qualità inferiore si usurera rapidamente e non otterrà un punteggio valido davanti a una giuria, o non attirerà l'attenzione degli acquirenti durante mostre o presentazioni. Quindi, utilizzando materiali solidi come PVC, ABS, pannelli di legno, cartone spesso, nonché materiali leggeri come la schiuma nei punti necessari, è possibile realizzare una maquette del terreno solida ed estetica. Le maquette del terreno sono molto importanti per visualizzare il design finale di un progetto di riqualificazione urbana, parco o giardino, centro commerciale, ecc., e per prendere una decisione sulla selezione appropriata del terreno.